Incontri: Dott. Ennio Calabria
Maggio 17, 2021L’umanità riparta dal primato della cultura
Maggio 17, 2021
Lamezia Terme - Un percorso illustrato nella città
An illustrated tour of the city
Illustrazioni e traduzione inglese di Madeleine O’Neill
Grafichéditore 2021
Giovanna De Sensi Sestito e Stefania Mancuso
Lamezia è una città poco più che cinquantenne, così
giovane, che i suoi oltre 68.000 abitanti ancora stentano
a riconoscersi concittadini di un’unica comunità,
tanto forte è ancora il senso di appartenenza alla propria
piccola “patria”, ora diventata una delle zone storiche
della città, ai suoi luoghi simbolici del sacro e del
vivere civile, alle sue feste, alle sue tradizioni secolari,
addirittura alla sua particolare inflessione dialettale.
Eppure è tempo di maturare l’identità comune, che viene
da molto più lontano e che ha lasciato memorie storiche
e tracce archeologiche, architettoniche, artistiche
in ciascuna delle piccole patrie. È tempo di unificare
anche la memoria e di riconoscere come proprî, da un
capo all’altro del territorio, i segni materiali e immateriali
su cui essa poggia.
Questo percorso illustrato vuole anzitutto accompagnare
i Lametini di oggi a guardare con occhi nuovi alla
città intera e a scoprire in essa il lascito di ricordi su
persone e vicende che hanno fatto la storia di tutto il
nostro territorio, ricordi ancora presenti nell’esperienza
dell’oggi attraverso i tanti “monumenti” disseminati in
essa, fornendo per ciascuno di questi, in breve, le notizie
essenziali perché se ne possa apprezzare il valore.
Vuole anche essere un ausilio per i turisti che visitano
la città, e per quelli, speriamo molto più numerosi, che
potrebbero essere stimolati a visitarla, trovando la guida
in vetrina all’aeroporto di Lamezia o nelle edicole
della città. Per questo la guida ha una veste grafica particolare,
con le illustrazioni d’autore dell’artista Madeleine
O’Neill, che ha fatto anche la traduzione inglese
dei testi, perché possa essere utilizzata dagli auspicati
turisti stranieri.
L’augurio alla città è che diventino numerosi, e che ad
essi venga assicurata una fruizione dei “luoghi” da poter
visitare sempre più invitante e adeguata alle loro
aspettative.